Aggiornato il 7 Dicembre 2021
Siamo entrati ufficialmente nella settimana di Carnevale e sono molte le coppie che scelgono questo periodo dell’anno così spiritoso e colorato per convolare a giuste nozze.
In questo articolo vi daremo alcune idee e consigli per un matrimonio a tema Carnevale!
Per quel che riguarda l’abito da sposa, potete scegliere quello che più preferite e poi impreziosirlo con dettagli dallo stile carnevalesco. Eleganti mascherine in stile Veneziano sono l’ideale, magari abbinate ad una veletta e delle piume di struzzo. Le spose più trasgressive potrebbero optare per un abito da sposa colorato, facendo sempre attenzione a non esagerare: si tratta del vostro vestito da sposa, non di un costume di Carnevale. Molto importanti anche il trucco e parrucco che per l’occasione potrebbero farsi più eccentrici. Per gli uomini, l’ideale sarebbe un completo dal taglio vittoriano stile dandy, ma se il vostro lui non vuol proprio rinunciare all’abito maschile moderno, una bella pochette colorata potrebbe fare al caso suo.
Dopo la cerimonia nuziale, potreste sostituire il lancio del riso col lancio dei coriandoli, predisponendo, come di consueto, gli appositi coni all’uscita della Chiesa. Gli occhi vi ringrazieranno.
Riguardo la location, quella perfetta è barocca, ricca di dipinti, stoffe damascate, fiori, piume e qualche candelabro qua e là.
Come accennato, un matrimonio a tema Carnevale che si rispetti sarà all’insegna delle maschere, non solo per gli sposi ma anche per gli invitati. Che ne direste allora di trasformare il vostro ricevimento di nozze in un grande ballo in maschera? Potreste ingaggiare dei veri danzatori, artisti circensi, musicisti, ma anche attori che faranno delle vostre nozze un grande spettacolo da vedere ma soprattutto da vivere!
Non è necessario indossare costumi: delle mascherine eleganti (più o meno elaborate) andranno benissimo. Evitate però di coprire tutto il viso se non volete correre il rischio di essere scambiati per dei rapinatori di banche.
Le maschere, inoltre, possono essere utilizzate per decorare la sala ricevimenti, in particolare i tavoli, con risultati originali e molto, molto raffinati.










Un altro buon consiglio per un matrimonio a tema Carnevale è quello di inserire i dolci tipici della tradizione carnevalesca nel buffet, come le chiacchiere, le frappe e le castagnole. Il tutto accompagnato a tanti coriandoli di zucchero: i confetti colorati!!


La torta nuziale, infine, mette il punto al racconto del vostro matrimonio e dato che si parla di Carnevale, è giusto che sia un punto esclamativo! Largo alla fantasia quindi e lasciate che il cake designer faccia il suo mestiere… lascerete di stucco gli invitati!
Queste sono le nostre idee e consigli per un matrimonio a tema Carnevale, naturalmente noi di Coi Fiocchi saremmo ben liete di occuparci delle partecipazioni e del coordinato a tema… perché se è pur vero che a Carnevale ogni scherzo vale, con le vostre nozze non si scherza affatto! Contattateci, dunque, mandando una mail a [email protected] o sulla nostra pagina facebook Coifiocchi .